Passa ai contenuti principali

Per l’altro da sé non c’è posto nell’amore berlusconiano

Berlusconi, oggi intervenendo telefonicamente ad una manifestazione del Pdl di Verona, ha detto che "l'amore vince sempre sull'odio e l'invidia". Ma di quale amore parla? Quello del respingimento in mare dei migranti? Quello dei centri di detenzione temporanei per gli immigrati senza permesso di soggiorno dove sono negati i più elementari diritti umani sul territorio italiano? Quello di amministratori idioti che vogliono un "white Christmas" (non lo chiamano nemmeno in italiano per pudore), cioè un Natale bianco, ma non per la neve che è arrivata, ma solo per i bianchi di pelle? Quello che nega la cittadinanza ai bambini nati in Italia figli di immigrati? Quello degli insulti a tutti coloro che la pensano diversamente da lui? Quello degli insulti agli organi di garanzia Costituzionale (Corte Costituzionale e Presidente della Repubblica)? Quello della demonizzazione degli avversari, dei giornalisti, delle opposizioni in genere e di chiunque osi esprimere una critica al suo disegno eversivo?

Temo che Berlusconi parli solo dell'amore per coloro che la pensano come lui, coloro che condividono con lui lo stesso sistema di riferimento valoriale, coloro che lo osannano e lo votano, coloro che sono ossequiosi nei confronti del capo, che lo adorano e lo venerano. "L'amore vince sempre sull'odio e l'invidia", parole pronunciate non a caso durante una manifestazione di partito. Che tradotto vuol dire: "amiamoci tra di noi, solo tra di noi e continueremo a vincere". Messaggio raccapricciante e pericoloso.

E' evidente che si tratta di un amore narcisistico che ha un che di malato tanto da chiedersi chi mai può odiarlo così tanto da spaccargli la faccia, lui che ama tutti.

Più di duemila anni fa un uomo è morto sulla Croce per professare l'Amore nei confronti dell'altro da sé: l'ultimo, il debole, la prostituta, il lebbroso, il povero, i ladroni sulla croce. Valori lontani anni luce dall'amore berlusconiano che anche su questo tema, ho paura, stia tentando di cambiare il Dna di questo paese aperto, accogliente e solidale.

Insomma, il messaggio berlusconiano, non è altro che questo: amiamoci tra di noi che la pensiamo allo stesso modo, noi che disprezziamo le regole e che non sopportiamo essere giudicati dalla magistratura, noi che vogliamo un Italia libera dai "comunisti" che "puzzano" oltre ad essere "coglioni" perché non votano lui, libera dagli immigrati e dalla magistratura indipendente e da qualsiasi altro organo di controllo, libera da tutti coloro che mi impediscono di farmi le leggi ad personam come meglio credo. E' evidente che per l'altro da sé non c'è posto nel concetto di amore berlusconiano. Così come non c'è posto per un'idea alta dello Stato.

Spero solo che la Chiesa non voglia seguirlo su questo concetto di Amore che nulla ha a che fare con il messaggio Cristiano di cui tra qualche giorno molti celebreranno la discesa sulla terra. Sarebbe un disastro anche per la Chiesa.

Commenti

Post popolari in questo blog

Israele-Palestina: un solo Stato per due popoli

Nel 2023 ha ancora senso pensare in termini di stati su base etnico-religiosa? Ha senso incaponirsi su uno stato per gli ebrei e uno per i palestinesi? Non ci si rende conto che sono proprio gli stati e i confini che creano le guerre? Non avrebbe più senso che ebrei e palestinesi vivessero insieme in pace come fratelli sulla stessa terra dei padri in un unico stato? Sono un sognatore? Forse! Ma sono in compagnia di chi diceva I have a dream. E la sinistra  invece di fare manifestazioni pro stato palestinese dovrebbe avere un orizzonte più ampio perché a questo servono le utopie: ad avere uno sguardo lungo che permetta di costruire un cammino. Senza cadere nella trappola  degli  opposti estremismi che si sostengono a vicenda. Hamas ha bisogno di Netanyahu e Netanyahu ha bisogno di Hamas. In mezzo, come ostaggi, i due popoli. Occorre sottrarsi a questo schema, che non vuol dire essere neutrali, ma sottrarsi alle tifoserie degli opposti estremismi. Rivendicare uno stato per ...

La convenienza della guerra in Ucraina

Non so nulla di geopolitica, ma come cittadino di questo mondo questa guerra nel cuore dell'Europa mi ha imposto alcune riflessioni.  E' inutile dire che il regime di Putin è un regime dittatoriale di stampo fascista, un regime brutale, trai i più brutali della storia recente dell'Europa. Per restare al nostro continente. Inutile dire che l'imperialismo russo è speculare all''imperialismo americano e animato dallo stesso spirito egemonico.  E' inutile anche dire che è sacrosanto il diritto dovere alla difesa degli ucraini e che questo va sostenuto con ogni mezzo perché la prepotenza di una dittatura non può diventare legge né qui e ora né mai. Detto questo resta la domanda: a chi conviene questa guerra nel cuore dell'Europa? Ovviamente, all'aggressore russo, per lo meno nell'immediato, i cui intendimenti imperialisti ed egemonici su quell'area sono evidenti; e poi ai fabbricanti di armi che come in ogni guerra si arricchiscono col sangue dell...

Di quali interessi è garante il ministro Speranza?

A seguito della pandemia da Covid19 gli esperti ci avvertono che questo tipo di infezioni globali saranno sempre più frequenti visto il nostro rapporto predatorio nei confronti della natura che ci porta ad abbattere le barriere tra noi e gli spazi incontaminati e a venire in contatto con nuovi virus. Se così è non è pensabile continuare a devastare la natura, in primo luogo per la stessa sopravvivenza del pianeta e in secondo luogo non è immaginabile una sospensione della vita e delle attività umane così come l'abbiamo conosciuta tra il 2020 e il 2021 con continui lockdown seguiti alternativamente ad aperture e chiusure delle attività economiche e in generale della vita delle persone.  Per questo motivo fin dall'inizio degli anni Duemila l'Organizzazione mondiale della sanità ha raccomandato gli stati di  mettere a punto piani pandemici e di aggiornarli costantemente seguendo linee guida concordate, in particolare a seguito dell'epidemia da aviaria del 2003.  L'...