Rocca, n. 11, 1 giugno 2009, pag. 29 Schizofrenia di un sistema. Potrebbe essere il titolo di un thriller. Invece, purtroppo, è la dura realtà di scelte del governo che a fronte di una società che diventa sempre più complessa risponde a tale complessità semplificando la scuola, il nucleo dal quale dovrebbero uscire persone con strumenti conoscitivi tali da affrontare proprio il mondo in continua evoluzione. La proposta della riforma Gelmini che riporterà il maestro unico alle elementari va proprio nella direzione della semplificazione. La multidisciplinarietà sarà sostituita con il/la maestro/a tuttologo/a. Anni di formazione specialistica del corpo docente, che hanno portato la nostra scuola ai più alti livelli in Europa riconosciuta da organismi internazionali, in un colpo solo saranno buttati... dalla finestra. Con buona pace della valorizzazione delle risorse umane e di una vera formazione dei cittadini del futuro. Come si fa, allora, a non pensare che questo disegno contenga in sé...