Passa ai contenuti principali

Priebke fedele al nazismo fino alla morte

Ora che i riflettori su Priebke finalmente si stanno spegnendo è utile una riflessione su un passaggio del testamento "morale" del criminale nazista. Dice l'ufficiale tedesco che l'eccidio delle Fosse Ardeatine fu la risposta all'attentato della resistenza romana in via Rasella. Lo dice con una tale convinzione che è evidente che non solo è stato un assassino che ha "dovuto" obbedire ad un ordine, come ha più volte affermato. Ma nell'affermazione dell'eccidio come ritorsione c'è, implicita, la rivendicazione della legittimità dell'invasione tedesca dell'Italia, il che è ancora più grave. Se il rivendicare l'obbligo di obbedire ad un ordine poteva apparire una difesa, per quanto inaccettabile, un accenno di pentimento, affermare, invece, la legittimità della ritorsione ad una azione, questa sì legittima, dei patrioti che volevano liberare l'Italia, vuol dire rivendicare la bontà dei principi nazisti persino in punto di morte. Vuol dire essere ancora convinto che fosse giusto invadere mezza Europa, distruggere, assassinare vittime innocenti per la bramosia di potere di un pazzo criminale come Hitler ed essere ancora convinto che il principio della grande Germania avesse un senso.
Via Rasella è stata un'azione di guerra di un popolo che aveva decisio di liberarsi colpendo un esercito invasore e non vittime innocenti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Israele-Palestina: un solo Stato per due popoli

Nel 2023 ha ancora senso pensare in termini di stati su base etnico-religiosa? Ha senso incaponirsi su uno stato per gli ebrei e uno per i palestinesi? Non ci si rende conto che sono proprio gli stati e i confini che creano le guerre? Non avrebbe più senso che ebrei e palestinesi vivessero insieme in pace come fratelli sulla stessa terra dei padri in un unico stato? Sono un sognatore? Forse! Ma sono in compagnia di chi diceva I have a dream. E la sinistra  invece di fare manifestazioni pro stato palestinese dovrebbe avere un orizzonte più ampio perché a questo servono le utopie: ad avere uno sguardo lungo che permetta di costruire un cammino. Senza cadere nella trappola  degli  opposti estremismi che si sostengono a vicenda. Hamas ha bisogno di Netanyahu e Netanyahu ha bisogno di Hamas. In mezzo, come ostaggi, i due popoli. Occorre sottrarsi a questo schema, che non vuol dire essere neutrali, ma sottrarsi alle tifoserie degli opposti estremismi. Rivendicare uno stato per ...

La convenienza della guerra in Ucraina

Non so nulla di geopolitica, ma come cittadino di questo mondo questa guerra nel cuore dell'Europa mi ha imposto alcune riflessioni.  E' inutile dire che il regime di Putin è un regime dittatoriale di stampo fascista, un regime brutale, trai i più brutali della storia recente dell'Europa. Per restare al nostro continente. Inutile dire che l'imperialismo russo è speculare all''imperialismo americano e animato dallo stesso spirito egemonico.  E' inutile anche dire che è sacrosanto il diritto dovere alla difesa degli ucraini e che questo va sostenuto con ogni mezzo perché la prepotenza di una dittatura non può diventare legge né qui e ora né mai. Detto questo resta la domanda: a chi conviene questa guerra nel cuore dell'Europa? Ovviamente, all'aggressore russo, per lo meno nell'immediato, i cui intendimenti imperialisti ed egemonici su quell'area sono evidenti; e poi ai fabbricanti di armi che come in ogni guerra si arricchiscono col sangue dell...

Di quali interessi è garante il ministro Speranza?

A seguito della pandemia da Covid19 gli esperti ci avvertono che questo tipo di infezioni globali saranno sempre più frequenti visto il nostro rapporto predatorio nei confronti della natura che ci porta ad abbattere le barriere tra noi e gli spazi incontaminati e a venire in contatto con nuovi virus. Se così è non è pensabile continuare a devastare la natura, in primo luogo per la stessa sopravvivenza del pianeta e in secondo luogo non è immaginabile una sospensione della vita e delle attività umane così come l'abbiamo conosciuta tra il 2020 e il 2021 con continui lockdown seguiti alternativamente ad aperture e chiusure delle attività economiche e in generale della vita delle persone.  Per questo motivo fin dall'inizio degli anni Duemila l'Organizzazione mondiale della sanità ha raccomandato gli stati di  mettere a punto piani pandemici e di aggiornarli costantemente seguendo linee guida concordate, in particolare a seguito dell'epidemia da aviaria del 2003.  L'...