Passa ai contenuti principali

In morte di un amico

Te ne sei andato tredici anni fa. Lo stesso giorno in cui il mio primogenito compiva dieci anni. L’ho saputo solo oggi. Ho sperato fino all’ultimo non fosse il tuo quel nome che mi era comparso nella ricerca su internet. Ma c’erano molte, troppe coincidenze. Il tuo cognome unico nella tua città, l’anno di nascita. Tutto faceva pensare fossi tu. Ma ho sperato in un’omonimia.
In tutti questi anni ti ho sempre cercato, soprattutto dall’avvento dei social. Ma nulla. Solo l’altro giorno, dopo che durante la notte sei venuto a trovarmi in sogno, sei saltato fuori ad una nuova ricerca su un sito che raccoglie i nomi dei defunti. Sicuramente una coincidenza. Razionalmente non può essere altrimenti. Ma la vita e il mondo non è solo razionalità. Hai voluto farmi sapere che ci avevi lasciato. Ho telefonato al cimitero della tua città per verificare l’attendibilità di quel sito. Un defunto col tuo nome e con quella data di nascita effettivamente c’è. E così ho deciso di venire a trovarti. Tante domande mi sono fatto nei giorni precedenti all’incontro con te: perché sei morto, cosa ti è successo? Ma un tarlo mi tormentava. La nostra non è stata un’amicizia superficiale. Parlavamo molto nei nostri incontri all’università, discorsi profondi, mai banali, mai superficiali. Eri una persona speciale, dalla sensibilità non comune, quella stessa sensibilità che, temevo nei giorni precedenti all’incontro con te, potesse essere la causa della tua morte. Questo mondo era troppo banale per te, troppo superficiale, fatto di luci e lustrini che non si adattano a persone come te. In questo mondo cercavi una verità più profonda, un’autenticità che forse non esiste, se non in persone come te.
Per il viaggio verso la tua città mi sono portato un libro da leggere. I libri, la tua passione. Ho voluto così prepararmi all’incontro portandomi appresso qualcosa che ricordasse la nostra amicizia, nonostante non avessi, razionalmente, la certezza che avrei incontrato proprio te. La certezza, purtroppo, mi veniva da dentro, da un livello più profondo. Sono arrivato al cimitero, ho chiesto di te, mi hanno dato una piantina con tutte le indicazioni. Ho vagato tra le file delle tombe disposte su più livelli con il cuore in gola. I battiti aumentavano man mano che mi avvicinavo al numero e alla fila della tua tomba. Finché non ti ho visto. Quella certezza che avevo dentro è diventata una dura realtà. Dura come quel marmo che racchiude le tue spoglie. Eri lì. La tua foto ti ritraeva così come ti ricordavo, con il tuo sguardo profondo che guarda oltre l’obiettivo che in quel momento ti stava inquadrando, così come era il tuo sguardo sulle cose del mondo e della vita. Anche in quel momento, forse spensierato, che ti immortala (scusa il gioco di parole) in quello che sembra un edificio storico con le pietre a vista, la mano destra poggiata su un muretto. Non sorridi. Guardi. Guardi oltre. Oltre noi, comuni mortali.
Davanti alla tua tomba ti ho chiesto perché. Una domanda muta, alla quale hai voluto darmi una risposta. Infatti, mentre ero lì con te sono arrivati dei tuoi parenti con i quali sono riuscito a scambiare poche frasi. Di più non sono stato capace di fare. Ciò che già sapevo dentro di me ha trovato conferma e un grido mi si è strozzato in gola trasformandosi in un suono gutturale. Hai voluto mettere fine alla tua vita a trentasei anni. Sindrome bipolare della personalità, dicono. Ma chi non lo è bipolare? Capita a tutti di alternare stati d’animo di gioia a situazioni di malinconia. È il normale flusso della vita, la sua alternanza di situazioni che spinge il nostro umore in altalena. Siamo come marinai solitari che navigano in mare aperto esposti alle intemperie. E ci tocca governare questa nave che è la vita. E allora? Siamo tutti da curare? Siamo sicuri che uno stato di piatto equilibrio sia indicatore di una sanità mentale quando tutto intorno a noi cambia, quando gli eventi che accadano sono tali da non poterci lasciare indifferenti? Siamo sicuri che questa algida fermezza interiore sia la spia di un equilibrio psicologico e non piuttosto di una patologia che la società ha accettato e sostenuto per non essere messa in discussione nei suoi fondamenti di ingiustizia e crudeltà?

Tu non volevi curarti. Sapevi benissimo che quel tipo di cure tolgono la dignità alla persona, la spersonalizzano, la annullano nella sua essenza. Sapevi benissimo che non eri tu il malato, ma questa società che ci costringe ad annullare le nostre sensibilità per indurci una certa dose di cinismo che serva a farci sopravvivere e soprattutto a far sopravvivere questo sistema dove le persone sono ingranaggi. E tu, invece, volevi essere te stesso fino in fondo. Volevi sottrarti a questo meccanismo diabolico. Volevi resistere. Così hai attuato la più estrema forma di resistenza a questo mondo che un essere umano possa mettere in atto per rimanere fedele a se stesso. Sei stato partigiano di un’umanità dolente. E te ne sei andato con tutto il tuo essere, lasciandoci soli, qui, a combattere contro un mondo fatto di luci e lustrini e con la nostra dose di cinismo che ci consente di sopravvivere.

Addio Amico e compagno. Addio!

Commenti

  1. Caro Giuseppe, mi avevi accennato a questo dolore quando ci siamo incontrati ieri e io mi sono messa a raccontarti il mio di dolore, per essere stata, appena la mattina stessa, al funerale di una cara amica, anche lei per niente appartenente al mondo dei lustrini, ma vera, come i fiori, gli animali e le persone che aiutava come poteva, lei coi suoi vispi 80 anni. Ma il male è in agguato, non perdona, né premia le anime pure. Del tuo raccontare la persona speciale che era il tuo amico mi colpisce anche questo: "Non volevi curarti. Sapevi benissimo che quel tipo di cure tolgono la dignità alla persona, la spersonalizzano, la annullano nella sua essenza. E tu volevi essere te stesso fino in fondo". Ho vissuto da vicino con mia madre le cure di cui parli e che credo siano state il più grande tradimento e travisamento della lezione del dottor Franco Basaglia. Parlo di questo a te anche perché ieri ho stupito me stessa mettendomi a raccontare per prima il mio fresco dolore (pur stimandoci, non abbiamo questo tipo di confidenza)e non finivo di vergognarmi per averlo fatto, quando tu con grande naturalezza mi hai parlato a cuore aperto del tuo dolore e della ricerca del tuo amico che purtroppo si è conclusa davanti alla sua tomba. Che dire? Oltre che ti stimo, ti voglio bene. francesca.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il genocidio

A trentacinque anni di distanza credo valga la pena rileggere questo intervento che Pasolini tenne alla festa de l'Unità di Milano nel 1974 e pubblicato all'epoca da Rinascita . È di un'attualità impressionante. Si parla di genocidio dei valori, di crisi economica, di incapacità a distinguere "sviluppo" da "progresso" (quanto di più attuale quando tutti, anche a sinistra, ormai parlano solo di sviluppo e trascurano il progresso, tranne che nel dirsi progressisti a parole), del ritorno sinistro di valori propri della destra nazista.   Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari, Garzanti 1981, pag. 277.   Vorrete scusare qualche mia imprecisione o incertezza terminologica. La materia – si è premesso – non è letteraria, e disgrazia o fortuna vuole che io sia un letterato, e che perciò non possegga soprattutto linguisticamente i termini per trattarla. E ancora una premessa: ciò che dirò non è frutto di un'esperienza politica nel senso specifico, e per così di

Ode all'ape

Ode all'ape Moltitudine di api! Entra ed esce dal carminio, dall'azzurro, dal giallo, dalla più tenera morbidezza del mondo: entra in una corolla precipitosamente, per affari, esce con un vestito d'oro e gli stivali gialli. perfetta dalla cintura, con l'addome rigato da sbarre scure, la testolina sempre pensierosa e le ali bagnate: entra in tutte le finestre odorose, apre le porte della seta, penetra nei talami dell'amore più fragrante, inciampa in una goccia di rugiada come in un diamante e da tutte le case che visita estrae il miele misterioso, ricco e pesante miele, spesso aroma, liquida luce che cade a goccioloni, finché al suo palazzo collettivo ritorna e nelle gotiche merlature deposita il prodotto del fiore e del volo, il sole nuziale serafico e segreto! Moltitudine d'api! Elevazione sacra dell'unità, collegio palpitante! Ronzano sonori numeri che lavorano il nettare, passano veloc

Israele-Palestina: un solo Stato per due popoli

Nel 2023 ha ancora senso pensare in termini di stati su base etnico-religiosa? Ha senso incaponirsi su uno stato per gli ebrei e uno per i palestinesi? Non ci si rende conto che sono proprio gli stati e i confini che creano le guerre? Non avrebbe più senso che ebrei e palestinesi vivessero insieme in pace come fratelli sulla stessa terra dei padri in un unico stato? Sono un sognatore? Forse! Ma sono in compagnia di chi diceva I have a dream. E la sinistra  invece di fare manifestazioni pro stato palestinese dovrebbe avere un orizzonte più ampio perché a questo servono le utopie: ad avere uno sguardo lungo che permetta di costruire un cammino. Senza cadere nella trappola  degli  opposti estremismi che si sostengono a vicenda. Hamas ha bisogno di Netanyahu e Netanyahu ha bisogno di Hamas. In mezzo, come ostaggi, i due popoli. Occorre sottrarsi a questo schema, che non vuol dire essere neutrali, ma sottrarsi alle tifoserie degli opposti estremismi. Rivendicare uno stato per gli ebrei e un