Passa ai contenuti principali

La cattiva coscienza della sinistra italiana che non sa più da che parte stare




Pubblicato da ferraraitalia.it il 25/06/2018

Quando la lotta politica giunge nelle aule dei tribunali vuol dire che la politica ha fallito. Che la sua capacità di rappresentanza e di mobilitazione è praticamente inesistente. È un po’ la cartina di tornasole della sua presa sulla società. Mi riferisco alla denuncia che Roberto Speranza, segretario di Leu, ha presentato in procura contro Salvini per istigazione all’odio razziale. Sembrerebbe una barzelletta, ma non lo è, dopo che in tutti questi anni col Pd al governo nazionale e in molte città venivano autorizzate manifestazioni in cui si sprecavano i simboli fascisti e l’apologia del fascismo senza che i vari Speranza battessero ciglio. Del resto il risultato elettorale di Leu è la prova del nove dell’incapacità a rappresentare un’area sociale ancora vasta, a volerla vedere. A meno che non si voglia sostenere la tesi dominante neoliberista che le classi non esistono più, tanto meno la classe operaia, e che la lotta di classe è finita. Se questa tesi è vera, allora il risultato elettorale di Leu è perfettamente in linea con questo nuovo assetto della società in cui non ci sarebbe bisogno di alcuna rappresentanza politica delle classi meno abbienti. Il fatto è che le classi esistono ancora, la classe operaia e dei lavoratori in generale pure e la lotta di classe è viva e vegeta, solo che a vincerla in questo momento storico è il capitale. Di conseguenza a Speranza non gli resta che il ricorso in procura contro Salvini.
Il fatto è che a far vincere le destre e il capitale una grossa mano gliel’ha data proprio la sinistra. L’anno di svolta è il 2012 quando il parlamento vota a larghissima maggioranza, anche con il voto del Pd e di tutti quelli che poi usciranno dal partito (i vari Bersani e compagnia), l’improvvida legge Costituzionale sull'obbligo del pareggio di bilancio, legge che è alla base della macelleria sociale di questi ultimi anni per via dei tagli ai servizi e alla spesa sociale che si porta dietro. Ma eravamo sotto minaccia delle banche che ci prestavano i soldi. Quella legge fu votata con una pistola puntata alla tempia del parlamento senza che i cittadini, dai quali il parlamento aveva ricevuto il mandato non certo per votare quella legge, ne fossero adeguatamente informati. Per far passare quella legge sotto silenzio non fu dichiarata nemmeno un’ora di sciopero generale da parte dei sindacati, quando ci sarebbe stato da rivoltare il paese. Del resto se l’ex segretario della Cgil, Guglielmo Epifani divenuto poi deputato del Pd nel 2013, vota in parlamento il jobs act di Renzi (suo acerrimo avversario per il quale lascerà poi il partito) non c’è nulla di cui meravigliarsi. E allora è inutile indignarsi quando si dice che “sono tutti uguali”. Non si intende solo che tutti rubano, ma che tutti fanno una politica di destra ai danni dei più deboli. E allora poi la gente preferisce votare l’originale, la destra vera, quella contro cui poi si fanno gli esposti in procura, quella che inneggia alla sicurezza. Ora succede che, con una gran faccia tosta, quella stessa sinistra raccoglie le firme contro quella legge Costituzionale da lei stessa votata, che fa il paio con gli esposti in procura. Insomma, al danno pure la beffa!
Sul tema della sicurezza nell’era globale Zygmunt Bauman, uno dei più grandi sociologi contemporanei, ha scritto numerosi volumi di analisi. In sostanza la sua tesi è che demolite tutte le reti di protezione dello stato sociale, demolita la certezza da parte delle giovani generazioni che presto, con un po’ di sacrificio, avrebbero trovato un lavoro dignitoso che consentisse loro di progettare un futuro, demolito il sostegno del welfare a favore dei più deboli perché l’obbligo del pareggio di bilancio non ce lo consente, demolita la certezza dei cinquantenni che alla loro età non avrebbero potuto perdere il lavoro, i cittadini dell’era contemporanea vivono in un perenne stato di incertezza esistenziale. Questa incertezza, come la storia ha già ampiamente dimostrato, individua facilmente il suo nemico in coloro che vengono a mettere in discussione quelle poche certezze che ci siamo conquistate bussando alla nostra porta. E allora diventa facile invocare leggi sicuritarie, schedature, espulsioni, porti chiusi da parte di un popolo a cui è stato dato da mangiare pane e incertezza, più la seconda del primo. In questa condizione sociale chi promette sicurezza all’incolumità personale anche con l’uso della forza ha gioco facile. E Salvini, che è un animale politico di prim’ordine, lo ha capito e su questo ci marcia. Non a caso i sondaggi lo danno in ascesa. Chi non lo ha capito, o non vuole ammetterlo perché sa di avere la coscienza sporca, è la sinistra.
Scrive Bauman, nel suo “La solitudine del cittadino globale”, Feltrinelli: “La vera novità non è la necessità di agire in condizioni di incertezza parziale o anche totale, ma la sollecitazione costante ad abbattere le difese costruite con tanta cura, ad abolire le istituzioni destinate a limitare il grado di incertezza e a impedire o neutralizzare lo sforzo di elaborare nuove soluzioni comuni tese a consentire il controllo dell’incertezza. Invece di serrare i ranghi nella guerra contro l’incertezza, praticamente tutte le istituzioni preposte all’azione collettiva si uniscono al coro neoliberale che intona l’elogio delle libere ‘forze di mercato’ e del libero scambio, cause prime dell’incertezza esistenziale, cioè dell’incertezza come ‘condizione naturale dell’uomo’; e insieme fanno passare il messaggio che lasciare liberi il capitale e la finanza, rinunciando a tutti i tentativi di rallentare o regolarne i movimenti, non è una scelta politica tra tante, ma un verdetto della ragione e una necessità politica”.
Se la sinistra vuole riprendersi un ruolo è da qui che deve partire: liberarsi dell’idea fatta propria che il capitale e la finanza lasciati liberi sono espressione del migliore dei mondi possibili in quanto esito razionale e compiere, invece, una scelta politica di segno diverso. Perché, come dice Bauman, di scelta si tratta. Essenzialmente di scegliere da che parte stare.


Commenti

Post popolari in questo blog

Il genocidio

A trentacinque anni di distanza credo valga la pena rileggere questo intervento che Pasolini tenne alla festa de l'Unità di Milano nel 1974 e pubblicato all'epoca da Rinascita . È di un'attualità impressionante. Si parla di genocidio dei valori, di crisi economica, di incapacità a distinguere "sviluppo" da "progresso" (quanto di più attuale quando tutti, anche a sinistra, ormai parlano solo di sviluppo e trascurano il progresso, tranne che nel dirsi progressisti a parole), del ritorno sinistro di valori propri della destra nazista.   Pier Paolo Pasolini, Scritti corsari, Garzanti 1981, pag. 277.   Vorrete scusare qualche mia imprecisione o incertezza terminologica. La materia – si è premesso – non è letteraria, e disgrazia o fortuna vuole che io sia un letterato, e che perciò non possegga soprattutto linguisticamente i termini per trattarla. E ancora una premessa: ciò che dirò non è frutto di un'esperienza politica nel senso specifico, e per così di

Ode all'ape

Ode all'ape Moltitudine di api! Entra ed esce dal carminio, dall'azzurro, dal giallo, dalla più tenera morbidezza del mondo: entra in una corolla precipitosamente, per affari, esce con un vestito d'oro e gli stivali gialli. perfetta dalla cintura, con l'addome rigato da sbarre scure, la testolina sempre pensierosa e le ali bagnate: entra in tutte le finestre odorose, apre le porte della seta, penetra nei talami dell'amore più fragrante, inciampa in una goccia di rugiada come in un diamante e da tutte le case che visita estrae il miele misterioso, ricco e pesante miele, spesso aroma, liquida luce che cade a goccioloni, finché al suo palazzo collettivo ritorna e nelle gotiche merlature deposita il prodotto del fiore e del volo, il sole nuziale serafico e segreto! Moltitudine d'api! Elevazione sacra dell'unità, collegio palpitante! Ronzano sonori numeri che lavorano il nettare, passano veloc

Israele-Palestina: un solo Stato per due popoli

Nel 2023 ha ancora senso pensare in termini di stati su base etnico-religiosa? Ha senso incaponirsi su uno stato per gli ebrei e uno per i palestinesi? Non ci si rende conto che sono proprio gli stati e i confini che creano le guerre? Non avrebbe più senso che ebrei e palestinesi vivessero insieme in pace come fratelli sulla stessa terra dei padri in un unico stato? Sono un sognatore? Forse! Ma sono in compagnia di chi diceva I have a dream. E la sinistra  invece di fare manifestazioni pro stato palestinese dovrebbe avere un orizzonte più ampio perché a questo servono le utopie: ad avere uno sguardo lungo che permetta di costruire un cammino. Senza cadere nella trappola  degli  opposti estremismi che si sostengono a vicenda. Hamas ha bisogno di Netanyahu e Netanyahu ha bisogno di Hamas. In mezzo, come ostaggi, i due popoli. Occorre sottrarsi a questo schema, che non vuol dire essere neutrali, ma sottrarsi alle tifoserie degli opposti estremismi. Rivendicare uno stato per gli ebrei e un