Quelli che seguono sono alcuni brani tratti dal libro di Carlo Vulpio, La città delle nuvole , Verdenero edizioni che merita di essere letto nella sua interezza e articolazione di ragionamento. I brani estratti sono soprattutto dati. Rimando il lettore al libro per cogliere gli aspetti più drammatici della storia recente di Taranto. Perché parlare di una città come Taranto, oggi? Perché Taranto è la città più inquinata d'Europa e con un tasso di neoplasie tra i più alti dell'intero continente. Eppure nessuno ne parla, mentre dovrebbe diventare un caso nazionale. Invece, i giornali preferiscono occuparsi prevalentemente delle mutande del premier e titolano a caratteri cubitali sul bunga bunga, sulle escort, sul sesso mercenario del presidente del consiglio. Tutti. Di destra, di sinistra e di centro costringendo persino gli organi di stampa del Vaticano a trattare dell'argomento. Intanto, nei polmoni dei bambini di 11 anni si trovano tracce da fumatore incallito, le leucemi...