Premetto che non sono un virologo né un infettivologo, ho una laurea in sociologia e una specializzazioni in relazioni industriali e del lavoro. Dunque, non sono un esperto di virus né di contagi. Ma ho capito alcune cose sul coronavirus che sono un po' il sunto delle informazioni captate qua e là tra le cose dette dagli esperti. La prima cosa è questa. Ad uno sguardo profano sembrerebbe che questo virus abbia una propria intelligenza, ma è evidente che non è così. Non ha intelligenza. Lui, come tutti gli esseri viventi su questo pianeta, ma potrei dire nell'universo, risponde alle stesse leggi della vita. Lui, come tutti gli esseri viventi, comprese le piante, punta, e questo è il secondo punto, a riprodurre i suoi geni, a tramandarli nel tempo, a sopravvivere a se stesso come entità individuale. Per riprodursi non lo fa come avviene nel regno animale (compresi noi) o in quello vegetale attraverso l'impollinazione. Lui, e questo è il terzo punto, usa noi come veicolo per...