Ho voluto riportare qui di seguito alcuni passi dell'enciclica del Papa "Laudato Sì" che a me più hanno colpito. E' evidente, dunque, che si tratta di una selezione del tutto soggettiva che ha il solo scopo di indurre anche solo una persona a leggere il testo integrale. Un testo scorrevole, intenso, profondo, che parla a tutti, di qualunque fede o anche senza fede. Se non apparisse banale questa mia definizione, lo definire un testo laico, ma religiosamente ispirato. Un documento storico da non perdere. Nel testo originale i paragrafi sono numerati. Quando il numero compare all'inizio del capoverso vuol dire che ho voluto riprodurre integralmente il paragrafo, quando invece compare alla fine si tratta di uno stralcio del paragrafo stesso. Il corsivo è del testo originale. n. 20. Esistono forme di inquinamento che colpiscono quotidianamente le persone. L'esposizione agli inquinanti atmosferici produce un ampio spettro di effetti sulla salute, in particol...