Stefano Cucchi Sia chiara una cosa: nella sentenza Cucchi l'insufficienza di prove non vuol dire che le prove non ci sono, che non avrebbero potuto essere trovate, raccolte, messe agli atti. Vuol dire che chi avrebbe dovuto trovarle, raccoglierle, metterle agli atti non lo ha fatto, non ha assolto fino in fondo al proprio dovere istituzionale, ha tradito il ruolo di pubblica accusa che deve cercare le prove ovunque esse portino. Questo vuol dire insufficienza di prove, che le prove trovate non bastano a condannare. E allora cosa ha impedito che fossero trovate? Cosa ha impedito il confronto tra un testimone oculare e gli accusati? Cosa ha impedito che alle perizie di parte venisse dato lo stesso peso di quelle della difesa degli imputati? Si è arrivati al punto di negare l'evidenza di un corpo martoriato. Qui qualcuno non ha fatto il proprio dovere. Ovviamente il CSM non ha avrà nulla da dire impegnato com'è nelle beghe politiche. In questo caso come in quello di Feder...